La nostra società produce grandi quantità di rifiuti alimentari: un grave problema sia per l'ambiente sia per la lotta alla malnutrizione. Applicare le logiche dell'economia circolare al "sistema cibo" significa evitare l'esistenza di rifiuti. Sono molti gli accorgimenti e le buone pratiche che ognuno di noi può mettere in atto.
Gioia e dolore di molte persone, gli occhiali da sole sono l’accessorio imprescindibile dell’estate e per alcuni anche delle stagioni meno assolate
Un giorno mio suocero, uomo di scienza e bastian contrario di nascita, sbottò dicendo “e il prossimo shampoo lo voglio con i siliconi, parabeni e compagnia bella”. Lo diceva tra il serio e il faceto ma il suo moto di ribellione alla rivoluzione green mi fece pensare. Perché tutto ad un tratto quelle sostanze che avevano riempito i flaconi e ripiani del bagno per anni erano diventati peggio della muffa negli angoli della vasca?
Cosa fare dei mobili e degli oggetti di casa che decidiamo di dismettere? Ci pensa l’economia circolare! Salvare gli oggetti dai rifiuti, rimettere a nuovo e dare una seconda vita a oggetti ormai dimenticati, rappresenta una delle declinazioni dell’economia circolare: l’upcycling.
I restart party sono eventi itineranti di alcune ore, organizzati in spazi comunitari delle città, in cui volontari con competenze tecniche aiutano i partecipanti al party a riparare e a fare manutenzione a prodotti elettronici di consumo. In queste occasioni è possibile riparare computer, tel...
Ogni anno circa 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare. C'è da preoccuparsi se pensiamo che questi rifiuti distruggono l’ecosistema marino, risalgono la catena alimentare e, prima o poi, arrivano nel nostro piatto. Trovare una soluzione radicale è sicuramente comples...
Ve lo ricordate il “Diavolo veste Prada”? Il divertente film sul mondo della moda tratto dall'omonimo best-sellers di Lauren Weisberger? Una delle morali del film è che l'industria della moda è meno superficiale di quanto si possa immaginare. Dietro a quello che vediamo nelle vetrine o sull...
Si è tenuta sabato scorso 22 febbraio la presentazione del I Forum Sostenibilità organizzato da Tea Spa.L'evento, si è aperto con le note di “Malguena” suonata al pianoforte dal maestro Luca Passarella.Ed è proprio sul “DO” di questo flamenco, un “DO” lungo, mantenuto nel tempo ch...
L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che mira a preservare e gestire le risorse naturali. Gli scarti e gli sprechi vengono considerati come vere e proprie risorse ad alto valore aggiunto, che sono reinserite in nuovi cicli produttivi. In questo modo, l’economia circo...
16 Novembre, 2021
03 Novembre, 2021
17 Agosto, 2021
20 Luglio, 2021